Fatture Elettroniche Novità ADE 2021
Vi informiamo sulle ultime disposizione dell'Agenzia Delle Entrate che modificano il comportamento degli utilizzatori del software WinGest.
Desideriamo segnalarvi i seguenti importanti cambiamenti che già dal 1/10/2020 sono stati introdotti, non obbligatori per l'anno in corso, ma che dal 1/01/2021 dovranno essere necessariamente adottati:
Cosa importante ai fini della correttezza contabile è il fatto che ciascun utente verifichi la coerenza dei codici ADE prima di emettere nuove fatture.
Tipologia Fatture
In particolare sono cambiati i codici di riconoscimento delle fatture da parte dell'ADE.
Per l'anno in corso, sono tollerati i vecchi codici che facevano riferimento alla seguente tabella:
Questi codici, in WinGest sono inseriti nella Tabella tipo Fatture.
TD01 | Fattura |
TD02 | Acconto/Anticipo su fattura |
TD03 | Acconto/Anticipo su parcella |
TD04 | Nota di Credito |
TD05 | Nota di Debito |
TD06 | Parcella |
A partire dal 1/10/2020 e obbligatoriamente da 1/01/2021 la tabella di riferimento è la seguente;
TD01 | fattura | |||||||||||
TD02 | acconto/anticipo su fattura | |||||||||||
TD03 | acconto/anticipo su parcella | |||||||||||
TD04 | nota di credito | |||||||||||
TD05 | nota di debito | |||||||||||
TD06 | parcella | |||||||||||
TD16 | integrazione fattura reverse charge interno | |||||||||||
TD17 | integrazione/autofattura per acquisto servizi dall'estero | |||||||||||
TD18 | integrazione per acquisto di beni intracomunitari | |||||||||||
TD19 | integrazione/autofattura per acquisto di beni ex art.17 c.2 DPR 633/72 | |||||||||||
TD20 | autofattura per regolarizzazione e integrazione delle fatture (ex art.6 c.8 d.lgs. 471/97 o art.46 c.5 D.L. 331/93) | |||||||||||
TD21 | autofattura per splafonamento | |||||||||||
TD22 | estrazione beni da Deposito IVA | |||||||||||
TD23 | estrazione beni da Deposito IVA con versamento dell'IVA | |||||||||||
TD24 | fattura differita di cui all'art. 21, comma 4, lett. a) | |||||||||||
TD25 | fattura differita di cui all'art. 21, comma 4, terzo periodo lett. b) | |||||||||||
TD26 | cessione di beni ammortizzabili e per passaggi interni (ex art.36 DPR 633/72) | |||||||||||
TD27 | fattura per autoconsumo o per cessioni gratuite senza rivalsa |
Ciò comporta la riflessione se la propria attuale Tabella tipo Fatture è ancora valida o se deve essere aggiornata, magari distinguendo le fatture immediate (TD01) dalle fatture Differite (TD24 e/o TD25) altro...
Per chi emette fatture da Contratti da Noleggio o da Manutenzioni, spesso anche in maniera anticipata, quale tipologia?
A nostro avviso è una problematica da analizzare con il proprio commercialista anche in considerazione del modo di operare come ad esempio fatture in acconto (TD01 ?) o fatture da Contratti o fatture da Bolle (TD24 o TD25 ?) .
Reverse Charge e Tabella IVA
Nella Tabella Iva, a fronte di un valore aliquota Zero, è necessario inserire la Natura IVA.
Finora la tabella di riferimento fornita dall'ADE è stata la seguente
N1 | escluse ex art. 15 |
N2 | non soggette |
N3 | non imponibili |
N4 | esenti |
N5 | regime del margine / IVA non esposta in fattura |
N6 | inversione contabile (per le operazioni in reverse charge ovvero nei casi di autofatturazione per acquisti extra UE di servizi ovvero per importazioni di beni nei soli casi previsti) |
N7 | IVA assolta in altro stato UE (vendite a distanza ex art. 40 c. 3 e 4 e art. 41 c. 1 lett. b, DL 331/93; prestazione di servizi di telecomunicazioni, tele-radiodiffusione ed elettronici ex art. 7-sexies lett. f, g, art. 74-sexies DPR 633/72) |
A partire dal 1/10/2020 e obbligatoriamente da 1/01/2021 la tabella di riferimento è la seguente;
N1 | escluse ex art. 15 |
N2 | non soggette (codice non più valido a partire dal primo gennaio 2021) |
N2.1 | non soggette ad IVA ai sensi degli artt. da 7 a 7-septies del DPR 633/72 |
N2.2 | non soggette - altri casi |
N3 | non imponibili (codice non più valido a partire dal primo gennaio 2021) |
N3.1 | non imponibili - esportazioni |
N3.2 | non imponibili - cessioni intracomunitarie |
N3.3 | non imponibili - cessioni verso San Marino |
N3.4 | non imponibili - operazioni assimilate alle cessioni all'esportazione |
N3.5 | non imponibili - a seguito di dichiarazioni d'intento |
N3.6 | non imponibili - altre operazioni che non concorrono alla formazione del plafond |
N4 | esenti |
N5 | regime del margine / IVA non esposta in fattura |
N6 | inversione contabile (per le operazioni in reverse charge ovvero nei casi di autofatturazione per acquisti extra UE di servizi ovvero per importazioni di beni nei soli casi previsti) (codice non più valido a partire dal primo gennaio 2021) |
N6.1 | inversione contabile - cessione di rottami e altri materiali di recupero |
N6.2 | inversione contabile - cessione di oro e argento puro |
N6.3 | inversione contabile - subappalto nel settore edile |
N6.4 | inversione contabile - cessione di fabbricati |
N6.5 | inversione contabile - cessione di telefoni cellulari |
N6.6 | inversione contabile - cessione di prodotti elettronici |
N6.7 | inversione contabile - prestazioni comparto edile e settori connessi |
N6.8 | inversione contabile - operazioni settore energetico |
N6.9 | inversione contabile - altri casi |
N7 | IVA assolta in altro stato UE (vendite a distanza ex art. 40 c. 3 e 4 e art. 41 c. 1 lett. b, DL 331/93; prestazione di servizi di telecomunicazioni, tele-radiodiffusione ed elettronici ex art. 7-sexies lett. f, g, art. 74-sexies DPR 633/72) |
Vi proponiamo un link da cui partire per successivi approfondimenti:
Sempre a disposizione.
Buon Lavoro.
PS:
Wingest sarà allineato a partire dal prossimo aggiornamento
Commenti
Posta un commento