Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Contabilità

Fatture Elettroniche tra WinGest e Ade

Immagine
 Fatture Elettroniche tra WinGest e Ade Per tutti coloro che gestiscono il ciclo attivo e passivo delle fatture elettroniche con WinGest, si raccomanda come buona norma di ricontrollare sistematicamente , che le fatture presenti sul cassetto fiscale dell'ade siano presenti anche all'interno di WinGest. Come fare? Segue il video dimostrativo fatto tempo a dietro, ma comunque esplicativo. Per domande e chiarimenti rimaniamo a disposizione. Vi auguriamo buon lavoro  Mc2system Team

Come si fa una Fattura Estera? Come si fa un Auto Fattura?

Immagine
Come si fa una Fattura Estera? Come si fa un Auto Fattura?  A partire dal 1° Luglio 2022 come abbiamo già visto negli articoli precedenti, sarà necessario inviare le Fatture Estere allo SDI, e nel caso di ricezione di alcune tipologie di fatture da parte di fornitori esteri, sarà necessario emettere delle Auto Fatture ed inviare allo SDI. Come si fa una Fattura Estera? Nessuna novità per quanto riguarda le fatture attive, basterà infatti indicare nel campo nazione dell'anagrafica del cliente la nazione corrispondente e nel momento in cui invierete la fattura elettronica, automaticamente WinGest andrà a riempire i campi necessari, così come previsto dall'agenzia delle entrate.  Quindi nel campo CodiceDestinatario non è necessario indicare "XXXXXXX" e nel campo Cap non è necessario inserire "00000". Come si fa un Auto Fattura? Nonostante sia molto semplice e del tutto simile ad una normale fattura, abbiamo preferito fare un mini video dimostrativo, in modo c...

Esterometro: novità dal 1 luglio nel decreto semplificazioni

 Esterometro novità dal 1 luglio 2022 nel decreto semplificazioni A partire dal 1 Luglio 2022 entreranno in vigore diverse novità, non solo per gran parte dei contribuenti forfettari che saranno obbligati alla fatturazione elettronica ma entreranno in vigore nuove misure per quello che riguarda operazioni Attive e Passive verso stati esteri. Per le Fatture attive estere infatti, sarà necessario inviarle allo SDI, proprio come avviene per un soggetto italiano.  Per le Fatture estere ricevute invece, solo per alcuni casi, sarà necessario fare delle cosi dette "Autofatture o Integrazioni" che andranno inviate allo SDI. Per quello che riguarda WinGest abbiamo già provveduto alla normativa e maggiori dettagli sulla procedura verranno forniti in seguito.  Nel frattempo vi invitiamo a parlarne con il vostro consulente contabile, sulle eventuali misure che dovrete adottare. Per approfondimenti vi rimandiamo alle testate competenti: (Aggiornamento al 15/06/2022) https://www.fisco...

Menù Rapido sullo Scadenziario

Immagine
Abbiamo inserito una nuova feature che riguarda l'ambiente dello scadenziario .  Seguendo la funzionalità già esistente per la lista delle fatture, da oggi, cliccando con il tasto destro sulla ragione sociale del Cliente-Fornitore (come in figura) possiamo accedere al menu Rapido: ESTRATTO CONTO PARTITE APERTE RISCHIO CLIENTI/FORNITORI SCHEDA ANAGRAFICA CLIENTI/FORNITORI FILTRO CLIENTI/FORNITORI APRI FATTURA Vi auguriamo buon lavoro  Mc2system Team

Annotazioni Contabili tipo Reverse Charge

Immagine
Automazione per la Registrazioni di Fatture Passive tipo:  Reverse Charge, Fatture INTRA, Fatture Estero. Analizziamo in particolare  il Reverse Charge, le altre tipologie seguono lo stesso percorso contabile PREMESSA Ora la Prima Nota contiene un nuovo Bottone: Genera Inversione Contabile che si attiva quando si registra una fattura (o Nota Credito) fornitore soggetta all'inversione contabile. Tramite questa nuova funzione è possibile generare in maniera semi automatica il giro contabile legato alle fatture passive tipo Reverse Charge e simili. E cioè: documento interno di fattura attiva solo contabile e Giroconto per l'importo Iva. Ai fini della auto numerazione del nuovo documento è necessario indicare una SERIE UNIVOCA che non si confonda con i documenti emessi attraverso la fatturazione aziendale. Es. Serie RC per Reverse Charge, Serie EST per fatture estero ecc. Wingest proporrà il primo numero progressivo libero nell'anno, in base alla SERIE presente sulla tabella pa...

Come registrare un anticipo a fornitore e compensarlo con la fattura definitiva (Esempio pratico)

Immagine
Come registrare un anticipo a fornitore e compensarlo con la fattura definitiva (Esempio pratico) Di seguito vi mostriamo un breve esempio su come gestire gli anticipi a fornitore nel nostro software gestionale, con due semplici passaggi: la registrazione dell’anticipo e la successiva riconciliazione quando arriva la fattura. 1. Registrazione dell’anticipo  Creare il movimento contabile : inserite la data e l’importo dell’anticipo. Conti da utilizzare : In Dare : “Anticipi a fornitori” (che si trova tra i crediti o attivo circolante). In Avere : il conto cassa/banca con cui avete effettivamente effettuato il pagamento. Riferimento documento : nel campo “Numero documento” o “Descrizione”, specificate l’ordine o il riferimento che vi consentirà di riconciliare successivamente questo anticipo. (Screenshot 1: esempio di movimento contabile in cui si registra il pagamento anticipato a fornitore.) 2. Riconciliazione all’arrivo della fattura  Registrare la fattura : Imputare l’intero...