Inventario con WinGest

 Inventario con WinGest

  • Primo Step necessario: creare il periodo di riferimento dell'inventario: MagaVe > Inventario > Tabella Inventari
   

Figura 1



  • Step Opzionale: se volete avere una situazione attuale di tutte le esistenze e prodotti gestiti nell'arco di questo periodo ( es. Figura 1 dal 01/01/2022 al 31/12/2022) procedere in: MagaVe > Inventario > Genera Inventario da Movimenti. Una volta creato la situazione attuale sarà poi possibile effettuare tutte le modifiche alle esistenze che si reputano opportunamente.
 
Figura 2


  • Per poter operare sull'inventario adesso, è possibile accedere a:  MagaVe > Inventario > Gestione Manuale Inventario. 

Figura 3

Nel cruscotto in Figura 3 adesso sarà possibile effettuare tutte le modifiche che si reputano necessarie senza che andranno ad incidere sulle esistenze di magazzino, fino a quando non lo decidiamo noi.
Quindi è possibile eseguire dei filtri per gruppo merceologico, oppure per Fornitore, oppure Aggiungere altri prodotti, eliminare delle righe, rettificare le esistenze ecc. Ma non solo, è possibile anche effettuare delle modifiche massive con i bottoni presenti. (Compatta Qta, Rettifica costo e posizione, Elimina Qta Zero, ecc.. Soffermatevi su ogni bottone per avere il dettaglio dell'operazione che verrà eseguita).

NB. Un piccolo suggerimento per scovare errori e porci rimedio, è quello di caricare tutte le righe presenti, quindi inserire il numero totale record, poi fare GO e poi ordinare la tabella in maniere decrescente per la colonna Ulc x Esi (Ultimo costo x Esistenza) oppure direttamente per Esistenze e cosi via 

  • Una volta che l'inventario verrà valutato come definitivo, sarà possibile stamparlo andando in:  MagaVe > Inventario > Stampa Inventario 

  • Un altro Step non del tutto necessario, ma chiaramente consigliato nel caso sia stato eseguito un buon lavoro in precedenza, è resettare il magazzino ripartendo con una situazione attuale da Inventario: MagaVe > Inventario > Esistenze Iniziali da Inventario
Figura 4

Una volta lanciata la procedura come in Figura 4, il magazzino ripartirà cosi come ci si aspetta dall'inventario lavorato.


NB. Tutti i movimenti che verranno fatti prima della data di "Inizio nuovo esercizio di magazzino" verranno del tutto trascurati se non presenti nell'intervallo dell'inventario, proprio perchè sarà l'inventario appena fatto a comandare. E' quindi evidente che la procedura della generazione dell'inventario "Genera Inventario da Movimenti" e della sua eventuale elaborazione "Esistenze Iniziali da Inventario" dovrebbe essere fatta ad attività di magazzino ferma, oppure a colpo secco a fine serata se nel periodo di inventario (es. Figura 4 dal 01/01/2022 al 31/12/22) ho correttamente gestito le quantità dei prodotti con acquisto e vendite ed eventuali rettifiche costanti.

E' chiaro quindi che l'unico modo per fare un buon lavoro è o fermare l'attività per tutto il tempo necessario alla completezza dell'inventario stesso, oppure fare un lavoro di rettifica delle giacenze ad attività aperta, garantendoci poi che tutto sarà apposto nel momento in cui faremo gli step "Genera Inventario da Movimenti" e "Esistenze Iniziali da Inventario" a colpo secco.

Infatti la rettifica delle giacenze è un operazione che viene eseguita in tempo reale e che quindi può essere fatta anche ad attività aperta. La rettificare delle giacenze con WinGest è un operazione piuttosto scomoda rispetto alla soluzione più moderna e rapidissima dell'APP di WinGest.


Nota tecnica: Fare attenzione alle date. Nell'esempio seguente le procedure "Genera Inventario da Movimenti" e "Esistenze Iniziali da Inventario" vengono fatte a colpo secco il 31/12/22 sera, oppure fidandosi cecamente del lavoro svolto nell'anno precedente. Altrimenti nel caso le procedure vengano fatte ad esempio il 05/01/23 sera, sarà necessario impostare la data di fine al 05/01/23 e data inizio esercizio al 06/01/23.


Per domande e chiarimenti rimaniamo a disposizione.

Vi auguriamo buon lavoro 
Mc2system Team






Commenti

Post popolari in questo blog

Aggiornamento Importante: Fine del Supporto per Windows 7

Importanti Aggiornamenti di WinGest e Fine Supporto per Windows 7 e Windows Xp

Configurazione Posta Elettronica con WinGest